Quantcast
Channel: The Bespoke Dudes by Fabio Attanasio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 261

May Faber: Style advisory. Home delivered

$
0
0


A made-to-measure suit, comfortably delivered at home. It’s May Faber, an Italian menswear startup coming from the merge of two young and talented minds. May Faber is the solution for those men who – because of lack of free time or just for laziness – are not eager to spend their time in men’s shops or at a tailor’s atelier, trying suits on. The service here is ad personam, no e-commerce nor offline shops: one of the two founders reaches the client at his home, giving recommendations about colour matching or fabrics while measuring him and the suit is ready in five weeks.

As for the jacket, the option is between notch and peak lapels, two, three or the cooler “three rolled two” buttoning, ticket pocket and side or central vent. Trousers can be altered in terms of height of the waist, width of the bottom and cuffs. May Faber’s distinctive feature is the contrasting collar, but they also apply elbow patches or peculiar buttons, when requested. Fabrics are by Napoli II, Santorini, Fordam and Valentino.

The founders are Alessandro Fornaroli and Lara Monformoso. Alessandro, philosophy  graduate, is in charge of the commercial part of the business while Lara, with her degree in Fine Arts, is resposible for the styling and brand image. Despite the recent launch, the project is performing well both in Italy and abroad. It is not a true bespoke, but in the humble opinion of the writer, ventures like this one are praiseworthy for the young age of the founders, their commitment to use only Italian fabrics and because they encourage a return to a much-needed appreciation of the suit. Non only on the workplace.

Bespoke hugs,
Fabio

________________


L’abito su misura, comodamente a casa propria. E’ questa la ricetta di May Faber, startup italiana nel mondo dell’abbigliamento da uomo, nata dalla collaborazione tra due giovani telenti italiani. May Faber risolve il problema dell’acquisto degli abiti a tutti quegli uomini che per mancanza di tempo o semplicemente per pigrizia, non amano trascorrere ore in giro per negozi o nell’atelier di un sarto per provare e riprovare l’abito desiderato. Il servizio qui è ad personam - nell'accezione positiva del termine - niente e-commerce né negozio fisico: uno dei due fondatori raggiunge il cliente a casa, dà consigli su abbinamenti, tessuti e grammature, gli prende le misure e l’abito in 5 settimane è pronto.

Quanto alla giacca, si può optare per un bavero tradizionale o a lancia e due o tre tasche con pattina. Sul davanti le opzioni sono le classiche a due, tre bottoni o il più attuale “tre stirato a due” e realizzano uno spacco centrale o due laterali. Sui pantaloni le personalizzazioni riguardano l’altezza della vita, l’ampiezza del fondo e il risvolto. Il loro tratto distintivo è la possibilità di realizzare una giacca con collo a contrasto rispetto al bavero, con tratti sportivi come toppe sui gomiti o bottoni particolari. I tessuti sono Napoli II, Santorini, Fordam and Valentino.

Artefici di May Faber sono Alessandro Fornaroli e Lara Monformoso. Alessandro, laureato in filosofia, cura l'aspetto commerciale, mentre Lara, con una laurea in Belle Arti cura la parte stilistica e d’immagine dell'azienda. Il progetto è attivo da pochi mesi, ma sta già riscuotendo molti consensi sia all’Italia che all’estero. Non si tratta di sartoria stricto sensu, ma, a parere di chi scrive, iniziative come queste sono encomiabili per la giovane età dei fondatori, per il loro impegno ad utilizzare solo tessuti italiani e perché incentivano un tanto atteso ritorno all’abito. Non solo nel mondo del lavoro.  

Bespoke hugs,
Fabio


If you like what we are doing here, please consider following TBD on 



 http://www.mayfaber.com

Viewing all articles
Browse latest Browse all 261

Trending Articles