I had the pleasure to sit down with Luca Avitabile and talk about his shirts and the style of Satriano Cinque, the shirtmakers atelier he co-founded.
Ho avuto il piacere di conversare con Luca Avitabile per parlare di camicie e dello stile Satriano Cinque, camiceria che ha partecipato a fondare.
Satriano Cinque shirtmakers was set up five years ago when Miss De L’Ero and Mister Avitabile joined forces. On Vico Satriano, a side street off elegant Riviera di Chiaia, a small light-filled white lounge is hidden away. Here Luca welcomes customers and shirts are cut by hand, while the laboratories themselves are in San Giuseppe Vesuviano, in Naples province. The fabrics used are the best: thread counts start from 120/2 and clients can choose among Thomas Mason, Albini, Sic Tess and Riva.
As well as true bespoke, this small laboratory also makes ready to wear shirts for Maurizio Marinella with the obligatory eight handmade steps: armhole, buttonhole, shoulder, button, neck, travetto, mouche and fly front. The sides are stitched “British-style”, the sleeves are sewn only after the sides have been stitched and every shirt features 9 stitches per centimetre. Luca has a monthly appointment at Marinella shop in Milan and at the Holland & Sherry shop in London, in order to meet new clients, hand over ready items and take new measurements. Delivery times are around two months for new clients and one for existing clients. Satriano Cinque manufactures around one hundred shirts per month: to make more they would have to lower the quality and this is something they would never consider doing.
The result is a fitted shirt as not to block movements, the collar band is 3.5 cm high so that the collar stays up and does not fold down under the jacket. Moreover the cuffs are interesting with their peculiar conical shape (pictured below), which is like the atelier’s signature. Eccentric customers come in here too, such as a gentleman who once ordered 20 shirts and later admitted that he would never wear them because he thought of them as works of art which would be ruined by the soap. He was happy to have them in the wardrobe and admire them now and again.
Bespoke hugs,
Fabio
_______________
La camiceria Satriano Cinque nasce cinque anni fa dall’incontro tra la camiciaia De L’ero e Luca Avitabile. In una traversa dell’elegante Riviera di Chiaia, si nasconde un piccolo salotto bianco e luminoso in cui si ricevono i clienti e si provvede al taglio e alla messa a misura, mentre i laboratori sono situati a San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli. I tessuti trattati sono solo i migliori: con titoli filati che partono dal 120/2, il cliente può scegliere tra Thomas Mason, Albini, Sic Tess e Riva.
Oltre al bespoke vero e proprio, questo piccolo laboratorio artigiano crea anche camicie pronte in taglia per Maurizio Marinella con i canonici otto passaggi a mano: giromanica, asola, spalla, bottone, collo, travetti, mouche e cannoletto. Il fiancoè ribattuto “all’inglese”, la manica è attaccata a fianco chiuso e le cuciture a macchina presentano ben 9 punti per centimetro. Luca ha un appuntamento mensile presso il negozio Marinella di Milano e presso lo store di Holland & Sherry a Londra. I tempi di consegna per un nuovo cliente ammontano a circa due mesi, mentre sono di un mese per i clienti già conosciuti. La produzione di questo piccolo ed elegante laboratorio artigianale ammonta a circa cento camicie al mese; per aumentarla dovrebbero abbassare la qualità del prodotto e questo non è ammissibile.
Lo stile Satriano Cinque vuole una camicia sagomata ma non stretta al punto da non permettere i movimenti; la loro pistagna di 3,5 cm sul davanti é tagliata in modo che il collo stia su e non si pieghi sotto la giacca ed intessante è il polsino di questa camiceria, che presenta una particolare forma conica (in foto sotto) e rappresenta un po’ la firma del laboratorio. Anche qui non mancano clienti stravaganti, come quel signore che una volta ha ordinato 20 camicie e che un giorno ha confessato che non le avrebbe mai indossate perché le riteneva opere d'arte, che i saponi le avrebbero rovinate e che si accontentava di averle nell'armadio, per poterle ammirare di tanto in tanto.
Bespoke hugs,
Fabio
If you like what we are doing here, please consider following TBD on
Credits: Oreste Pipolo